Le seguenti condizioni sono applicate alla vendita dei prodotti commercializzati tramite il sito www.lacucinadiannalisa.it
1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
L’assortimento dei prodotti acquistabili online su www.lacucinadiannalisa.it è soggetta a modifiche e non vincolante.
La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa di seguito riportata come “La Cucina di Annalisa”, si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine del Cliente.
Il Cliente, effettuando un ordine nelle varie modalità previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte.
Il contratto con La Cucina di Annalisa si perfeziona nel momento in cui la stessa accetta l’offerta del cliente inviando i prodotti ordinati dallo stesso.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Suggeriamo al Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, di stampare o salvare copia elettronica e conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 50 e ss. del Dlgs n. 206/2005 sulle vendite a distanza.
2. MODALITÀ DI ACQUISTO
Il Cliente può acquistare sul sito www.lacucinadiannalisa.it esclusivamente i prodotti riportanti l’apposita immagine identificativa con la dicitura “Acquistabile on line”, così come descritti nelle relative schede informative.
La Cucina di Annalisa invierà all’indirizzo di posta elettronica, comunicato dal Cliente, una email a conferma di quanto ricevuto.
Eventuali variazioni, date di consegna o non accettazioni dell’ordine saranno comunicati tempestivamente sempre per email.
Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico, comprensivi di iva.
La Cucina di Annalisa si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.
3. MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Carta di credito (Gestpay)
- PayPal
- Bonifico bancario
A. CARTA DI CREDITO
GestPay (gestito direttamente da Banca Sella)
Sono accettate le carte di credito operanti nei circuiti nazionali e internazionali Visa e MasterCard, American Express, Jcb, Diners.
La Cucina di Annalisa ha posto la massima attenzione alla sicurezza infatti per la gestione dei pagamenti si è affidata ad un intermediario bancario che utilizza un protocollo di sicurezza basato su crittografia dei dati l’SSL3 a 128 bit.
In nessun momento della procedura di acquisto La Cucina di Annalisa è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione; non essendoci trasmissione dati, non vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. Nessun archivio informatico de La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso La Cucina di Annalisa può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su www.lacucinadiannalisa.it
B. PAYPAL
PayPal è un sistema di pagamento on-line che permette di pagare con carta di credito in modo sicuro, anche senza possedere un account PayPal.
Al momento della conferma dell’ordine l’acquirente sarà indirizzato sul sito PayPal dove potrà concludere la procedura di pagamento.
I suoi dati finanziari non saranno condivisi ma gestiti direttamente da PayPal.
Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un’e-mail di conferma direttamente da PayPal.
In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente.
C. BONIFICO BANCARIO
Il pagamento deve essere effettuato a La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa.
I dati sono riportati al termine della procedura di acquisto ed il ricevimento dell’accredito viene gestito direttamente dall’istituto bancario.
Si rammenta che è necessario, per una corretta gestione della procedura, che nella causale di versamento sia indicato il numero dell’ordire con relativa data di esecuzione.
Ad accredito avvenuto sul conto bancario de La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa, sarà preso in carico l’ordine del cliente il quale sarà informato tramite email.
ANNULLAMENTO DEL PAGAMENTO
In caso di mancata accettazione dell’ordine da parte de La Cucina di Annalisa la stessa provvederà entro 15 giorni a riaccreditare la somma ricevuta, previa conferma scritta del Cliente dei riferimenti bancari al quale trasferire la somma in oggetto. Alla stessa email del Cliente sarà inviata copia dell’avvenuta esecuzione della transazione. In nessun caso La Cucina di Annalisa può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
4. RISERVA DI PROPRIETÀ
Fino a pagamento completato, la merce spedita rimane di proprietà de La Cucina di Annalisa.
5. MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA
Tutte le nostre spedizioni sono assicurate e affidate al corriere Bartolini BRT; è consigliabile che il materiale venga sempre ritirato con riserva.
La merce è sempre accompagnata dai documenti fiscali. Per ogni ordine effettuato su www.lacucinadiannalisa.it, La Cucina di Annalisa emette regolare documentazione fiscale in accompagnamento del materiale spedito. Per l’emissione della documentazione, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Le spese di spedizione e consegna sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
La Cucina di Annalisa si riserva di stabilire la data di consegna dei prodotti acquistati. La stessa potrà subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell’Autorità. Nessuna responsabilità può essere imputata a La Cucina di Annalisa in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche), che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella documentazione allegata. Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero degli articoli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” sull’apposito documento accompagnatorio e confermati entro due giorni via email e con raccomandata A/R a:
La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa via Roma 7 15030 Terruggia (AL).
Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro due giorni dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo email e raccomandata A/R. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Il corriere effettua la prima consegna senza preavviso. In caso di assenza del Cliente, il corriere lascia un avviso e ritenta la consegna nelle 24 ore feriali successive; in caso di ulteriore assenza il collo passa in giacenza ed il Cliente sarà contattato per ridefinire i dettagli della consegna e nessun importo relativo allo stato di giacenza potrà essere richiesto a La Cucina di Annalisa. Se anche questo tentativo non dovesse avere esito positivo, la merce sarà resa a La Cucina di Annalisa con conseguente annullamento dell’ordine e nessun importo sarà dovuto da La Cucina di Annalisa al Cliente.
Si accettano ordini online che prevedono consegna sul territorio italiano.
Per le spedizioni all’estero contattarci direttamente.
Giorni di consegna
Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, non festivi, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Suggeriamo, in caso di possibile vostra assenza per il ritiro di indicare un numero telefonico o un recapito alternativo.
Tempi di consegna
I tempi medi di preparazione dell’ordine sono 5 giorni lavorativi dalla data di ricezione del pagamento.
Il corriere consegna in 24h dalla presa in carico del pacco.
6. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 64 D.Lgs. 206/2005, se il Cliente e’ un una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, e quindi effettua l’acquisto indicando il codice fiscale e non il numero di Partita IVA, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Il recesso deve essere esercitato inviando una comunicazione scritta via email seguito da lettera raccomandata con avviso di ritorno (A/R) che espliciti la volontà di recedere dal contratto concluso a:
La Cucina di Annalisa di Boz Annalisa, via Roma 7 15030 Terruggia (AL)
A. Qualora il diritto di recesso venga esercitato entro 48 ore dall’invio dell’ordine e prima della spedizione della merce, la restituzione delle somme versate avverrà secondo la procedura descritta al precedente punto 3.E.
In caso di recesso, entrambe le parti sono tenute a restituire le prestazioni ottenute.
B. Qualora il diritto di recesso venga esercitato dopo la spedizione della merce, per la restituzione, questa dovrà essere integra, non usata né danneggiata e contenuta nella sua confezione originale. La restituzione dovrà essere eseguita entro e non oltre il termine di 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dell’articolo tramite corriere, in porto franco (farà fede la data di ritiro della merce da parte del corriere). Restano a carico del cliente le spese di spedizione per la restituzione della merce. Qualora il diritto di recesso venga esercitato secondo le presenti istruzioni, La Cucina di Annalisa provvederà a rimborsare, entro un termine massimo di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, la somma pagata per l’acquisto della merce.